Una lunga storia di passione, artigianato e cura dei dettagli

Come vi ponete in uno scenario così diverso?
«Il nostro obiettivo è ora di mantenere un livello di qualità eccellente, cercando di fornire un prodotto che sia al top delle aspettative, sia dal punto di vista estetico che funzionale. L’idea, però, di cercare il massimo non è solo nel prodotto finale, ma anche nel servizio che vogliamo offrire. Dal primo contatto con il cliente fino alla consegna del lavoro finale, cerchiamo di essere all’avanguardia nel consigliare soluzioni adeguate ed innovative e che meglio si adattino al desiderio del cliente, non solo relative al mobile in sé, ma a tutto quello che orbita attorno al mondo dell’arredamento, che è un settore molto complesso. A partire dalla vastità di scelte dei materiali possibili, alle luci, dagli spazi alle finiture superficiali e molto altro. Per questo cerchiamo di stare sempre al passo con quello che richiede e offre il mercato, rimanendo sempre aggiornati, guardando verso il futuro, anche con un occhio di riguardo per l’ambiente, che sicuramente è un tema di vitale importanza per la nostra generazione. Senza dimenticare le nostre origini, la tradizione dei nostri nonni, la solidità di come venivano fatte le cose una volta, per durare in eterno, e la cura e la passione che ci hanno sempre contraddistinto».


Cerchiamo di accompagnare il cliente verso un acquisto consapevole: il comprendere ad esempio la filiera produttiva che sta alla base della concezione e costruzione di un mobile; il conoscere le materie prime utilizzate e il loro impatto sulla nostra salute e ovviamente sull’ambiente. Siamo consapevoli che spesso oggi l’attenzione dell’acquirente è purtroppo rivolta verso arredi low cost, dove si predilige il basso prezzo a discapito della qualità e di un’etica lavorativa ma ancora di più questo atteggiamento ci spinge a prediligere la qualità alla quantità e riuscire a creare una nuova rete di clienti che abbiano poi un’ottima motivazione per ripresentarsi. La soddisfazione più grande infatti sta proprio nel soddisfare chi si affida alla nostra professionalità ed esperienza, anche perché, per una bottega artigiana come la nostra, la più gradita delle pubblicità sta proprio nel passaparola del ‘ben fatto’ e nella fiducia che le persone ci accordano quando decidono di tornare nuovamente da noi, anche a distanza di parecchi anni”. Allargare i propri orizzonti, sperimentare nuove soluzioni alternative, fa tutto parte del gioco. La collaborazione con altri professionisti, del settore e non, è per la Falegnameria Segata di vitale importanza. La Falegnameria Segata non è solo legno. “Trattiamo e lavoriamo tanti altri tipi di materiali per altrettante tipologie di utilizzo – conclude Dimitri – a tutti diamo qualcosa e da tutti riceviamo qualcosa in cambio”.